Alla scoperta di Florentino Luis, giovane centrocampista centrale del Benfica osservato dai dirigenti del Milan. Servono molti soldi per portarlo in Italia
Il progetto Milan è quello di puntare su forti giocatori giovani per farli crescere e creare una squadra forte per i prossimi anni. Nella lista dei ragazzi talentuosi che la dirigenza rossonera vorrebbe portare in Italia rientra Florentino Luis – centrocampista centrale del Benfica classe ’99 – che ha stregato il Portogallo con la sua forza fisica e corsa ma la squadra proprietaria del cartellino ha fissato una clausola rescissoria nel suo contratto pari a 120 milioni di euro. Soldi che difficilmente la squadra portoghese otterrà ma si ragiona su una cifra che oscilla tra i 30 e i 40 milioni di euro.
Chi è Florentino Luis
Nasce a Lisbona il 19 agosto 1999 da genitori angolani e viene notato subito dal Benfica – all’età di 10 anni – in cui fa la trafila delle giovanili fino all’esordio in prima squadra il 10 febbraio del 2019 contro il Nacional nella partita vinta 10-0. Il suo primo gol da professionista arriva un mese dopo contro il Moreirense siglando il definitivo 4-0. Bruno Lage inizia a puntare su questo talento facendolo diventare perno del suo centrocampo nel 4-2-3-1 ma in questa stagione vede meno il campo non partecipando a nessun match per 19 giornate a causa di alcuni screzi con il tecnico.
Anche in nazionale parte dalle giovanili dell’Under 15 fino all’esordio con l’Under 21 nel novembre 2019. Nel 2016 e 2018 vince gli Europei con i ragazzi di 17 e 19 anni e con la maglia portoghese totalizza 71 presenze.
Florentino Luis: ruolo e statistiche
Cristovao, allenatore delle giovanili del Benfica, paragona Florentino a Kantè: sa recuperare in modo eccelso i palloni e passare dalla fase difensiva a quella offensiva con grande rapidità. È un centrocampista centrale che può giocare sia come mediano sia fianco di un altro calciatore in un 4-4-2, con la squadra della capitale ha giocato 21 partite in campionato vincendo la Liga Nos nella stagione 2018/19.
Come giocherebbe il Milan con Florentino Luis
Le sue caratteristiche di interdizione lo portano a essere la riserva naturale di Kessie anche se ha meno qualità del giocatore ivoriano. La sua duttilità a centrocampo è una delle motivazioni per cui Pioli punterebbe su di lui: può giocare davanti alla difesa o la mezzala in un 4-3-3 oppure affiancare calciatori come Bennacer lasciando al compagno la capacità di impostare il gioco.
4-2-3-1: G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessie (FLORENTINO), Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic